Radici Salde, Cuore Flessibile.

Resilienza e adattabilità

Imparare a Resistere agli Imprevisti della Vita

Sala di teatro, ampia e illuminata, ma per l'occasione resa intima grazie alla luce soffusa e al silenzio che avvolge lo spazio. Sono in piedi, circondata da altri compagni d’università, mentre l'insegnante ci guida con calma. Chiudo gli occhi e mi concentro sul contatto dei miei piedi con il pavimento. Sento la solidità delle assi di legno sotto di me e mi immagino radicata al suolo, come un filo d'erba con radici ben piantate.

Poi, l'insegnante ci chiede di immaginare una raffica di vento che inizia a soffiare. Soffia, soffia, inizialmente leggero, poi cresce gradualmente in intensità. Mentre il vento si fa più forte, devo mantenere i piedi fermi, ben saldi al pavimento. Tuttavia, il resto del mio corpo deve seguire il vento, flessibile e fluido. La mia testa si inclina, le spalle si lasciano trasportare, il busto si piega, ma i piedi restano immobili, ancorati al suolo.

Mi muovo lentamente, lasciandomi trasportare dal vento invisibile, mentre mi sento come un filo d'erba che ondeggia.

Quando l'insegnante percepisce che siamo tutti immersi nel movimento, ci chiede di rallentare gradualmente fino a fermarci. A questo punto, riapro lentamente gli occhi, mantenendo ancora quella sensazione di radicamento e leggerezza.

Concludo l'esercizio riflettendo su come mi sono sentita. Mi rendo conto dell'importanza di trovare un equilibrio tra stabilità e adattabilità, una lezione che va al di là del palcoscenico e che mi accompagna anche nella vita quotidiana.

Dopo aver concluso l'esercizio del "filo d'erba", rimango con la mente riflessiva su quanto appena vissuto. La sensazione di essere ancorata al pavimento, mentre il mio corpo si muoveva seguendo il vento, mi fa pensare a quanto la vita possa essere imprevedibile.

Proprio come il vento che ha soffiato su di me, gli imprevisti possono arrivare all'improvviso, sconvolgendo i nostri piani e mettendo alla prova la nostra stabilità.

Mi rendo conto che, proprio come ho dovuto mantenere i piedi ben piantati durante l'esercizio, anche nella vita è essenziale mantenere la nostra fermezza interiore di fronte alle avversità.

Ogni raffica di vento, ogni cambiamento inaspettato, è un'opportunità per imparare e crescere. Non è sempre facile restare fermi, né è semplice seguire la corrente senza perdere l'equilibrio, ma è proprio in quei momenti che la nostra resilienza viene messa alla prova.

Mentre rifletto, capisco che la capacità di non mollare è fondamentale. Anche quando il vento sembra troppo forte o le sfide sembrano insormontabili, è importante resistere e adattarsi. Cadere è inevitabile, ma rialzarsi è ciò che ci definisce. Ogni volta che ci rialziamo, diventiamo più forti e più capaci di affrontare le difficoltà future.

Con questa nuova consapevolezza, sento che l'esercizio del "filo d'erba" non è stato solo un esercizio fisico, ma una lezione di vita.

Imparare a resistere agli imprevisti e a non arrendersi è una competenza preziosa. Come un filo d'erba che continua a ondeggiare anche quando il vento è forte, anche noi possiamo trovare la nostra forza interiore per affrontare le sfide della vita e rimanere saldi, anche quando tutto sembra crollare intorno a noi.

Indietro
Indietro

La Sinfonia della Collaborazione

Avanti
Avanti

L'inizio di un percorso.