Celebra le Vittorie e Punta in Alto per il 2025
L’ultimo giorno dell’anno porta con sé un’energia particolare: è un momento di riflessione, bilanci e nuovi propositi. Mentre scrivo queste righe, penso a quanto spesso, presi dalla frenesia della quotidianità, dimentichiamo di fermarci e riconoscere i piccoli e grandi successi che abbiamo raggiunto.
Anche io, nel mio percorso personale e professionale, ho vissuto momenti in cui tutto sembrava remarmi contro. Ricordo un periodo in cui apprendere una lingua straniera sembrava un’impresa titanica. Ero frustrata, convinta di non avere il “dono” per imparare, ma dentro di me c’era una voce che mi spingeva a non mollare. Ed è quella determinazione, quella voglia di raggiungere un obiettivo, che oggi mi ha portata a essere qui, a condividere con voi la mia esperienza.
Ogni passo avanti, per quanto piccolo, è una vittoria. Quando penso ai miei studenti, vedo che spesso tendono a sminuire i loro progressi: “Sì, ho imparato qualche nuovo vocabolo, ma non parlo ancora fluentemente”. E io rispondo sempre:
“Hai aggiunto un tassello al tuo percorso. Non sottovalutare ciò che hai costruito!”
Questo vale anche per noi docenti. Quante volte ci troviamo a prepararci senza sosta, a correggere compiti, a cercare nuovi modi per coinvolgere i nostri studenti, dimenticando di guardare il quadro generale? Fermiamoci. Guardiamo indietro e celebriamo ciò che abbiamo fatto. Forse non è perfetto, ma è un passo avanti.
E poi, guardiamo al futuro. Gli obiettivi sono ciò che ci spingono a dare il meglio di noi stessi. Non importa quanto siano ambiziosi o piccoli: l’importante è averli. Per questo motivo, oggi voglio invitarvi a riflettere su due domande:
Qual è stata la vostra vittoria più grande di quest’anno? Qual è il vostro obiettivo per l’anno prossimo?
Per me, la vittoria è stata vedere i miei studenti affrontare con entusiasmo nuove sfide, e il mio obiettivo è ampliare ancora di più le risorse interattive che sto creando per chi, come me, crede nella forza della determinazione e dell’apprendimento continuo.
Concludo questo articolo con una riflessione: se siete qui, a leggere queste righe, è perché avete a cuore la vostra crescita personale o quella dei vostri studenti. Questo è già un grande traguardo. Celebriamolo insieme e iniziamo il nuovo anno con il cuore pieno di speranza e una lista di obiettivi pronti a essere realizzati.
Buon anno a tutti voi! Che sia un 2025 ricco di vittorie, sfide e successi.